Insegnare innovazione significa fornire una “specializzazione despecializzata: esiste come disciplina ma non può essere confinata a nessun ambito di riferimento in particolare, si può fare
Società
La ristrutturazione è “un’occasione per ridisegnare la città”: il punto di vista di Raffaello Molina
Il tema delle ristrutturazioni deve essere visto da una prospettiva più ampia: Raffaello Molina, architetto ticinese e fondatore dello studio RM Buildings & Architecture, nell’intervista
Elisabetta Ripa: l’intervento dell’AD di Open Fiber agli Stati Generali della Natalità
“Il nostro obiettivo è cablare l’Italia con una rete ultramoderna per accedere a nuovi servizi e migliorare qualità di vita di nuove e vecchie generazioni”:
Snam, Nicola Bedin: transizione in statuto e carbon neutrality al 2040
Nei prossimi anni l’economia cambierà in maniera drastica. L’attenzione alle tematiche sostenibili e soprattutto agli interessi collettivi andrà a influenzare profondamente le dinamiche aziendali. Un
La crisi delle associazioni sportive: Anna La Rosa intervista Bruno Molea
In un’intervista al Presidente dell’Associazione Italiana Cultura e Sport (AICS) Bruno Molea, Anna La Rosa gli ha chiesto un commento sulla decisione presa dal Governo:
Serenissima Ristorazione presenta la nuova divisione Serenissima Servizi Globali
Serenissima Ristorazione, guidata da Mario Putin, è attualmente uno dei Gruppi italiani di primo piano nei comparti ristorativi commerciale e collettivo, e ha all’attivo una
Competenze Stato – Regioni, l’editoriale di Paola Severino sulla sentenza della Corte Costituzionale
La relazione tra competenze statali e competenze regionali in materia di emergenza pandemica è stata oggetto di una recente sentenza emanata dalla Corte Costituzionale italiana.
Gruppo Riva: “Provincia Granda” dedica un approfondimento all’innovativo e avanzato stabilimento di Lesegno
La “Provincia Granda” ha dedicato, sulle sue pagine online, un interessante approfondimento allo stabilimento di Lesegno, il fiore all’occhiello di Riva Acciaio (Gruppo Riva). Il
Diversity & Inclusion: cresce il numero di donne in FS Italiane, Gruppo guidato da Gianfranco Battisti
Un trend in continuo incremento: dal 2015 al 2020 è cresciuto il numero della presenza femminile in Ferrovie dello Stato Italiane, impattando sensibilmente anche a
A2A da multiutility a Life Company: l’intervento dell’AD Renato Mazzoncini ad ANSA Incontra
“Se in Italia vogliamo raggiungere l’obiettivo del 55% di energia elettrica da rinnovabile nel 2030, dobbiamo quadruplicare la velocità di installazione”: a lanciare il messaggio
A2A: risultati preliminari 2020 confermano investimenti record per lo sviluppo sostenibile
EBITDA ordinario pari a 1,19 miliardi (in linea con il dato dell’anno precedente) e un volume di investimenti che si attesta a 738 milioni di
“Long Covid” e riabilitazione: i risultati dello studio di ICS Maugeri S.p.A.
Una delle caratteristiche più preoccupanti dell’infezione da Coronavirus è la durata dei sintomi, che in molti casi persistono anche dopo la guarigione. Si parla infatti