Nonostante le sfide della pandemia ancora in corso, EssilorLuxottica nei primi sei mesi dell’anno ha registrato “ancora una volta dei solidi risultati”. Lo hanno sottolineato
Francesco Milleri
Francesco Milleri, Amministratore Delegato e Presidente di EssilorLuxottica, nonché Presidente di Delfin, nasce a Città di Castello, in provincia di Perugia. Dopo essersi laureato con il massimo dei voti presso l’Università di Firenze in Giurisprudenza, consegue il Master in Business Administration all’Università Bocconi di Milano e riesce ad ottenere la borsa di studio della Banca d’Italia "Donato Menichella", grazie alla quale si trasferisce negli Stati Uniti e si specializza in Corporate Finance presso la Stern School of Business della New York University. Al suo rientro in Italia, inizia a lavorare in qualità di consulente aziendale dedicandosi soprattutto all’area management. Nel 1996 Francesco Milleri, insieme ad altri due soci, fonda Abstract, società specializzata in definizione e ingegnerizzazione dei processi aziendali, che cresce in poco tempo grazie anche allo sviluppo di uno dei sistemi ERP attualmente tra i più diffusi al mondo: la piattaforma SAP. La società continua la sua rapida ascesa con le acquisizioni di iDoq (2006), HuReMa (2013) e Witt (2015). In quegli anni collabora con importanti realtà come Barilla, Campari e Luxottica. Per quest’ultima si occupa di coordinare i vari processi di digitalizzazione dell’azienda, che in qualche anno vede tutte le sue attività efficientemente migrate su tecnologia SAP. Colpito dal successo dell’operazione e dalle sue straordinarie competenze manageriali, il Presidente Leonardo Del Vecchio richiede la presenza fissa di Francesco Milleri all’interno del Gruppo. Nel 2016 diventa così Amministratore con funzioni vicarie. Dopo un periodo come Vice Presidente, nel 2018 viene ufficialmente nominato Amministratore Delegato dell’azienda. È sotto la guida di Francesco Milleri che avviene la fusione con Essilor, operazione conclusasi positivamente con la nascita di EssilorLuxottica. Da dicembre 2020 è Amministratore Delegato e dal 2022 Presidente del Gruppo leader nel settore dell’eyewear e dell’eyecare, che oggi guida insieme al Vice AD Paul du Saillant. Fa inoltre parte del CdA della Fondazione Leonardo Del Vecchio, con la quale promuove iniziative con un elevato impatto sociale.