Italgas ha recentemente comunicato i risultati positivi per il 2022, con un aumento dell’utile del 7,6%. “In un 2022 caratterizzato dallo shock sui mercati energetici e dall’esplosione della guerra alle porte dell’Europa, i risultati raggiunti da Italgas sono l’ulteriore prova della grande solidità di un Gruppo capace di continuare a crescere in un contesto condizionato […]
La global law firm ha affidato ad Attilio Mazzilli la leadership di Orrick Italia, che condividerà con Guido Testa, già Managing Partner dello Studio Legale. L’avvocato è Partner responsabile del Tech Group Italiano e Membro dell’International Technology Companies Group. La sua attività si incentra soprattutto sui settori relativi al Tech e al Venture Capital, nei […]
SACE cambia pelle. “Un rebranding non è mai un intervento estetico fine a se stesso, ma il segnale di un percorso di cambiamento, la volontà di presentarsi in una nuova dimensione e l’impegno a realizzare quanto promesso”: così Rodolfo Belcastro, Chief Communication Officer di SACE, racconta la nuova brand identity del Gruppo assicurativo-finanziario. Non si […]
Ha parlato di “tante emozioni” Alessandro Benetton nel condividere con i suoi follower quanto avvenuto lo scorso 1° marzo: la firma dell’accordo di partnership che porta Telepass, società di Edizione, a diventare il nuovo top partner delle nazionali di calcio maschili e femminili. L’azienda italiana leader della mobilità integrata accompagnerà quindi per i prossimi quattro […]
Serenissima Ristorazione si conferma tra le migliori realtà produttive della provincia di Vicenza, collocandosi al 18° posto nella classifica TOP 500 del 2023, realizzata sinergicamente dal Gruppo editoriale Athesis, da PwC Italia e dall’Università di Verona. Lo studio, che ha analizzato i bilanci delle 500 principali aziende presenti sul territorio vicentino, è stato condotto da […]
Imprenditore con un’esperienza consolidata nel settore dell’intermediazione dei rifiuti e nella gestione di impianti autorizzati, Marco Nicola Domizio ha sviluppato, nel corso della sua carriera professionale, profonde competenze gestionali e autorizzative che nel 2008 sono confluite nella fondazione di Ares Ambiente. La società segue i clienti durante l’intero processo di smaltimento e/o recupero della macro […]
Con l’irrompere del Covid-19, l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali è andato via via consolidandosi anche in ambito educativo. Durante il periodo pandemico, infatti, tali strumenti hanno consentito di accorciare le distanze, offrendo così un’alternativa alla consueta didattica in presenza. Ma oggi è necessario porsi in domande: ad oggi, quali sono le prospettive future del processo […]
Proseguono i lavori di Ares Ambiente per la realizzazione del nuovo impianto di compostaggio. L’amore per la terra e l’impegno per la tutela dell’ambiente hanno portato il Gruppo a sviluppare un nuovo progetto il cui denominatore comune resta il concetto di economia circolare. La realizzazione del nuovo impianto di produzione di ammentanti per l’agricoltura da […]
Si è tenuta il 21 novembre, presso il Campus dell’Ateneo, la presentazione della nuova cattedra Luiss in “Strategic Innovation”, nata dalla partnership siglata con Angelini Industries. L’accordo, fortemente voluto dal Rettore Andrea Prencipe e dall’AD di Angelini Sergio Marullo, vede infatti la multinazionale italiana leader nel settore della farmaceutica impegnata a finanziare la nuova Chair […]
Proseguono i lavori di Tecnicaer Engineering, consorziata Mythos, per la realizzazione della Scuola Primaria e Secondaria di I grado di Ribolla, frazione del comune di Roccastrada (in provincia di Grosseto). Gli edifici ospiteranno rispettivamente 200 e 140 alunni. Ideato dal team guidato da Fabio Inzani che vanta un’esperienza pluridecennale nel campo dell’edilizia sanitaria, scolastica e […]
Analizzare e riflettere sugli eventi che hanno causato infortuni o ne hanno alimentato il rischio, incentivando al contempo la cultura della sicurezza. Questi gli obiettivi principali della giornata di studio “Analisi infortuni e near miss nel settore metallurgico” organizzata dall’Associazione Italiana di Metallurgia (AIM) e orientata sul tema degli infortuni sul luogo di lavoro in […]
Intervenendo a Innotrans, fiera del trasporto ferroviario a Berlino, l’AD Luigi Ferraris ha tracciato un bilancio sui progetti in corso e in programma da parte del Gruppo FS. Opere che si inseriscono nel Piano Industriale 2022-2031 presentato a maggio, che prevede investimenti pari a oltre 190 miliardi di euro nei prossimi dieci anni. Scendendo nel […]