“La sfida più grande della mia vita”: così Alessandro Benetton aveva intitolato il video con cui annunciava la decisione di diventare Presidente di Edizione, la holding di famiglia. La scelta di rendere pubblica una novità così importante attraverso un video rilasciato sui social è stata sicuramente inaspettata ma ben ponderata: per questo l’imprenditore ha deciso […]
“Sono estremamente fiducioso di queste nuove generazioni”: Alessandro Benetton è positivo ed esprime il suo entusiasmo verso i giovani che si apprestano a disegnare un nuovo futuro, per tutti. L’imprenditore alla guida di 21 Invest è stato di recente ospite dell’Università di Padova, presso la facoltà di Ingegneria, per raccontarsi e dialogare con il pubblico […]
“Diario di volo – Come guidare la trasformazione digitale tra innovazione e sostenibilità”: questo il titolo del libro di Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas.
Diverse esperienze di rilievo come avvocato e docente, insieme a ruoli di responsabilità nel settore istituzionale e privato, contraddistinguono la carriera di Stefania Bariatti, fin dagli esordi attiva sia in ambito nazionale che internazionale.
Avere degli obiettivi chiari da perseguire è spesso più importante che raggiungerli a tutti i costi: è questo il messaggio che traspare dal recente intervento di Alessandro Benetton sui suoi canali social.
Transizione digitale ed ecologica, rivoluzione green, digitalizzazione dei Comuni e della Pubblica Amministrazione: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) è “una partita da giocare come se fosse la finale degli europei di calcio, con le migliore risorse in campo e facendo squadra”. Lo ha sottolineato il Presidente di Municipia S.p.A. Stefano De Capitani, […]
La pandemia non ha bloccato gli investimenti nel settore dell’analisi dei dati. È il segnale che emerge da uno studio realizzato dall’Osservatorio Big Data e Business Analytics (Politecnico di Milano), che ha rilevato come una PMI su due ha investito nell’analisi dei dati durante il 2020. Nello specifico, in seguito all’emergenza pandemica, appena l’8% delle […]
Avere una visione ampia, che possa comprendere l’insieme e non si soffermi solo sul proprio settore o sulla propria azienda ma sia in grado di spaziare: è questa la chiave per diventare un imprenditore di successo. Alessandro Benetton, alla guida di 21 Invest, ha di recente dedicato a questo argomento un video della sua rubrica […]
Massimo Rizza è stato tra i protagonisti sia del Collegio dei Ragionieri che dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano. Subito dopo gli studi come ragioniere, negli anni ’80 fonda lo Studio Rizza, che oggi guida insieme al fratello. Parallelamente al conseguimento della laurea in Scienze Economiche, il commercialista inizia un percorso che […]
È stato ripreso nei giorni scorsi da “Venezie Post” l’editoriale “C’era una volta la Coldiretti” in cui Massimo Malvestio, avvocato ed editorialista, indagava le ragioni che hanno portato nel tempo quella che in Veneto era considerata una “forza monolitica” a indebolirsi progressivamente. Nell’editoriale, scritto nel gennaio 2005 dopo la sconfitta dell’associazione nelle elezioni dei consorzi […]
Insegnare innovazione significa fornire una “specializzazione despecializzata: esiste come disciplina ma non può essere confinata a nessun ambito di riferimento in particolare, si può fare innovazione in qualsiasi area”: così si è espresso Andrea Prencipe, Rettore dell’Università LUISS Guido Carli e professore ordinario di Organizzazione e Innovazione. Durante la diretta di “Good Morning Doers” intitolata […]
Il tema delle ristrutturazioni deve essere visto da una prospettiva più ampia: Raffaello Molina, architetto ticinese e fondatore dello studio RM Buildings & Architecture, nell’intervista del 2014 rilasciata per il magazine “Welcome” ha espresso la propria visione rispetto al restauro degli edifici già esistenti sul territorio di Lugano e più in generale del Cantone Ticino. […]