Avere una visione ampia, che possa comprendere l’insieme e non si soffermi solo sul proprio settore o sulla propria azienda ma sia in grado di
Professionisti
Massimo Rizza premiato con la medaglia dal Collegio dei Ragionieri di Milano e Lodi
Massimo Rizza è stato tra i protagonisti sia del Collegio dei Ragionieri che dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano. Subito dopo gli
Massimo Malvestio: la Coldiretti che fu, l’editoriale del 2005 per “Nordesteuropa”
È stato ripreso nei giorni scorsi da “Venezie Post” l’editoriale “C’era una volta la Coldiretti” in cui Massimo Malvestio, avvocato ed editorialista, indagava le ragioni
Andrea Prencipe, la diretta di “Good Morning Doers”: cosa significa insegnare innovazione
Insegnare innovazione significa fornire una “specializzazione despecializzata: esiste come disciplina ma non può essere confinata a nessun ambito di riferimento in particolare, si può fare
La ristrutturazione è “un’occasione per ridisegnare la città”: il punto di vista di Raffaello Molina
Il tema delle ristrutturazioni deve essere visto da una prospettiva più ampia: Raffaello Molina, architetto ticinese e fondatore dello studio RM Buildings & Architecture, nell’intervista
Elisabetta Ripa: l’intervento dell’AD di Open Fiber agli Stati Generali della Natalità
“Il nostro obiettivo è cablare l’Italia con una rete ultramoderna per accedere a nuovi servizi e migliorare qualità di vita di nuove e vecchie generazioni”:
Competenze Stato – Regioni, l’editoriale di Paola Severino sulla sentenza della Corte Costituzionale
La relazione tra competenze statali e competenze regionali in materia di emergenza pandemica è stata oggetto di una recente sentenza emanata dalla Corte Costituzionale italiana.
Top Italian Women Scientists, lettera a Draghi sul ruolo delle donne: Susanna Esposito tra le firmatarie
Anche nel mondo della scienza c’è bisogno che il ruolo delle donne venga riconosciuto e soprattutto rafforzato. È l’appello rivolto al Primo Ministro Mario Draghi
Solidarietà in tempi di Covid-19, Gianni Lettieri: “Bisogna fare la propria parte”
L’emergenza sanitaria e la conseguente crisi economica hanno avuto il risultato di peggiorare le condizioni dei più bisognosi. Secondo l’ultimo Rapporto della Caritas, su 450mila
AIA-AUA, Claudio Bertini docente al corso di formazione di FAST Ambiente Academy
Claudio Bertini, Responsabile all’interno del Cae – Centro Assistenza Ecologica di Ancona, è stato chiamato il mese scorso in qualità di formatore al convegno “AIA-AUA
Vittorio Massone: Cybersecurity e Covid
L’approfondimento di Vittorio Massone, manager con un’esperienza consolidata in ambito internazionale nel settore delle Telecomunicazioni, dei Media/Entertainment, del digitale, dei servizi industriali, del Government e
Alessandro Benetton protagonista del podcast “Il Pub del Lunedì Sera”
“Il Pub del Lunedì Sera“, podcast nato per discutere di attualità, politica, economia, scienza e cultura, ha avuto di recente come protagonista Alessandro Benetton. L’imprenditore