Quarta Caffè: un modello di successo “glocal” che non sacrifica sapore, freschezza e identità territoriale sull’altare della crescita. È Antonio Quarta, Presidente dell’azienda salentina, a raccontare una storia iniziata negli anni ’50 e oggi guidata con fierezza dai figli Gaetano ed Eduardo, eredi di una tradizione di famiglia nata dal nonno Antonio. Un’impresa radicata nel Salento, ma con gli occhi ben aperti al mondo.
La filosofia di Quarta Caffè è chiara: restare “local-leader” senza rinunciare a una presenza internazionale. L’obiettivo non è crescere a ogni costo, ma preservare la qualità, la freschezza e l’identità del prodotto. E i numeri parlano di una realtà apprezzata oltre i confini regionali: rivenditori in Grecia, Georgia, Svizzera, Germania, con un incremento significativo dell’e-commerce trainato soprattutto dai salentini all’estero, che vedono nel caffè Quarta un modo di portare una fetta di Salento nel mondo.
La storia del brand è strettamente legata al Bar Avio di Lecce, punto di ritrovo degli aviatori di Galatina che, negli anni ’50, hanno assistito alla nascita di una torrefazione artigianale. Da quel bar nasce una miscela leggendaria, la “Avio”, dedicata alle divise degli ufficiali dell’aviazione, che ancora oggi richiama l’attenzione di appassionati e mercati internazionali. Il legame con il territorio resta una bussola: qualità senza compromessi, miscele lavorate con una fase di tostatura separata e materie prime selezionate, una cura che va oltre la semplice produzione.
Una delle peculiarità di Quarta Caffè è la ferma opposizione al sottovuoto. Sotto la guida di Antonio Quarta si è deciso di non confezionare nel vuoto, ritenendo che la conservazione ottimale della fragranza passi anche attraverso la gestione accurata di temperature e tempi di lavorazione. È una scelta che si traduce in una bevanda dal gusto originale, capace di fidelizzare i consumatori e distinguersi sul mercato, dove tra i 799 marchi di torrefazione italiani la concorrenza è ampia.
Tra le novità di prodotto spicca l’innovazione sulle capsule vegetali: in Italia Quarta Caffè è stata una delle prime realtà a puntare su capsule non metalliche né plastiche, ma vegetali al 100%, sicure per la salute e per l’ambiente. Una scelta coerente con la missione aziendale di tutela del territorio e dell’ambiente, insieme a una costante attenzione al benessere del consumatore e alla sicurezza alimentare. Il caffè in ghiaccio è anche una traccia identitaria. La passione per questa modalità di consumo risale all’origine del Bar Avio, dove il nonno Antonio aveva tra le mani una lunga tradizione legata al ghiaccio e al calore estivo del Salento.