Fabrizio Ruggiero: aumentare la soglia dei buoni pasto per potenziare il welfare e l’economia

Fabrizio Ruggiero: aumentare la soglia dei buoni pasto per potenziare il welfare e l’economia

TEHA Group, in collaborazione con Edenred Italia, azienda leader nel settore degli employee benefit e guidata dall’AD Fabrizio Ruggiero, uno studio per esaminare l’impatto di un adeguamento della soglia di esenzione fiscale dei buoni pasto. Questi già rappresentano uno strumento di welfare che influisce positivamente sui lavoratori, incrementando il benessere e la qualità della vita. I risultati dell’analisi hanno provato come un eventuale incremento della soglia di esenzione da 8 a 10 euro possa migliorare il potere d’acquisto del ceto medio, con effetti positivi sui 3,5 milioni di lavoratori che ne usufruiscono e sull’economia del nostro Paese.

Aumentare la soglia di esenzione fiscale del buono pasto è una scelta strategica che genera valore per l’intero ecosistema”, ha evidenziato Fabrizio Ruggiero. La ricerca ha dimostrato come l’aumento della soglia di esenzione dei buoni pasto generi un beneficio netto per lo Stato. Un costo stimato tra i 75 e i 90 milioni di euro porterebbe un incremento dei consumi e, di conseguenza, del gettito IVA, compreso tra i 170 e i 200 milioni di euro, che si traduce in un ritorno che oscilla dai 95 ai 110 milioni di euro. “La nostra analisi parte da un dato oggettivo: l’inflazione ha generato un gap importante nella spesa alimentare, una voce di bilancio fondamentale per le famiglie, specialmente per il ceto medio”.

Il modello della ricerca effettuata da TEHA Group e Edenred Italia si basa su una documentata prova storica. Già nel 2015, infatti, è stato effettuato un aumento della soglia dei buoni elettronici, passando da 5,29 a 7 euro. I dati hanno dimostrato come, a fronte di un costo dello Stato di 58,5 milioni di euro, la misura abbia generato un gettito IVA di 248 milioni di euro, di cui 189 milioni netti.

Avere un buono pasto da 10 euro per le imprese significa creare le premesse per investire con più efficacia nelle politiche di welfare — ha rimarcato Fabrizio Ruggiero — migliorando la capacità di attrarre e trattenere talenti”.

 

Per maggiori informazioni:

https://www.ilgiornale.it/news/cittadini/buoni-pasto-ricerca-teha-group-adeguamento-soglia-esentasse-2539213.html

Articoli Correlati:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cookie Policy - Privacy