L’intervento dell’AD di Iren Gianluca Bufo a “Road to InSummit”

L’intervento dell’AD di Iren Gianluca Bufo a “Road to InSummit”

L’AD e DG di Iren Gianluca Bufo è stato ospite di “Road to InSummit”, lo speciale televisivo di Class CNBC realizzato in vista dell’InSummit 2025 che si terrà a Venezia nei giorni del 23 e 24 ottobre. Nel confronto con il direttore Andrea Cabrini, il manager ha parlato di come il settore delle multiutility, e in particolare il Gruppo Iren, sia stato pioniere nell’applicare l’innovazione alle varie componenti del business, dalle reti e dagli impianti industriali fino al marketing e ai servizi ai cittadini.

Secondo Gianluca Bufo, le utilities sono dei “dinosauri” fatti di asset, persone e processi, ma che sanno trasformarsi velocemente. In un mondo che accelera ogni giorno di più, l’innovazione diventa infatti molto più che semplice tecnologia, è una vera e propria cultura del cambiamento che in Iren si traduce nella trasformazione concreta di tutte le Business Unit e dei processi organizzativi del Gruppo. In tale contesto, l’Amministratore Delegato sottolinea che per essere resilienti è necessario saper guardare lontano mantenendo il focus sui core business e tagliando fuori tutto il resto.

Una delle sfide più grandi dell’innovazione è legata alla velocità con cui si susseguono i cambiamenti. Una realtà che le aziende devono affrontare con grande “flessibilità” e con una certa “agilità nell’inserirsi nell’ecosistema dell’innovazione”. “È un tema di estrema vitalità – ha rimarcato Gianluca Bufo È una trasformazione delle utility che noi come Iren stiamo facendo con grandi investimenti e con grande evoluzione anche delle nostre persone e dei nostri processi”. Il manager si è inoltre soffermato sull’applicazione dell’IA in azienda. In particolare, ha evidenziato come la capacità di una macchina allenata di “ridisegnare le mappe organiche” e “selezionare le nuove assunzioni esattamente dove servono” rappresenti uno strumento importante di fronte alla sfida “del continuo scambio di risorse che ormai abbiamo sui mercati del lavoro, ma anche per guardare quale sarà il futuro di chi è già all’interno”.

Per visualizzare il post pubblicato su LinkedIn:

https://www.linkedin.com/posts/gianluca-bufo-60489059_dinosauri-innovazione-corebusiness-activity-7376625607096434688-jx_q?utm_source=share&utm_medium=member_desktop&rcm=ACoAABrX5xgBQCHAX9noTpMJW_b5bJqzOsbfFGw

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cookie Policy - Privacy