Mercoledì 26 marzo presso il Teatro Degli Arcimboldi di Milano si è tenuta la Prima del musical di Andrew Lloyd Webber Cats basato sul poema di Thomas Stearns Eliot Old Possum's book of Practical Cats, opera caratterizzata dalla raccolta di poesie dedicate ai Gatti.
Il musical andò in scena per la prima volta a Londra nel 1981 al New London Theater nel West End. Nel 1982 debuttò a Broadway al Winter Garden Theatre dove chiuse la programmazione il 10 settembre 2000. Sicuramente può essere considerato uno dei musical che vanta più repliche in tutta la storia del teatro: ben 3.358.
Andrew Lloyd Webber, CATS, Musical, Old Possum's book of Practical Cats, Teatro Degli Arcimboldi, Thomas Stearns Eliot
La forza della linea, l'emozione del colore: è con questo nome che Ferrara apre le porte al genio di Matisse.
Dal 22 febbraio 2014 al 15 giugno 2014, presso il palazzo dei Diamanti, è in corso una mostra intitolata l'atelier Matisse, curata dalla vicedirettrice del Centre Pompidou Isabelle Monod-Fontaine, in cui vi è una carrellata di opere, da quelle della prima formazione alle creazioni della tarda maturità.
"La ragazza col turbante", arrivata a Bologna l'8 febbraio, è in mostra fino al 25 maggio presso il Palazzo Fava.
Ancora due mesi disponibili per visitare i capolavori del Mauritshuis Museum dell'Aia. In occasione del rinnovo del complesso museale, alcune opere sono esposte in Italia in esclusiva: da Vermeer a Rembrandt, i capolavori migliori del periodo olandese denominato Golden Age.
Golden Age, Jan Vermeer, La ragazza con l'orecchino di perla, RAGAZZA COL TURBANTE
Dal 12 marzo al 13 luglio la mostra "Klimt – alle origini di un mito" illustra le opere e le collaborazioni di un'artista che riteneva l'arte un'avventura della mente.
Grande notizia per i milioni di fan di Guerre Stellari: le riprese del settimo episodio della saga fantascientifica cominceranno già a partire da questo maggio negli storici Pinewood Studios di Londra. L'uscita in sala è invece prevista per dicembre 2015.
A Roma, nelle scuderie del quirinale dal 20 marzo al 31 agosto, e a Genova, a Palazzo Ducale dal 20 settembre al 15 febbraio 2015.
Sono passate poche settimane dal trionfo di Paolo Sorrentino alla notte degli Oscar e dal boom di ascolti fatto registrare da La Grande Bellezza in televisione e una nuova notizia getta un'aura di luce sulla salute del nostro cinema.