Il supporto di FME Education alle diversità e alla didattica inclusiva

Il supporto di FME Education alle diversità e alla didattica inclusiva

L’istruzione è uno degli elementi essenziali per partecipare attivamente alla società, motivo per il quale una scuola realmente accessibile è cruciale nella costruzione di una comunità giusta ed equilibrata. L’accettazione delle diversità e il sostegno all’inclusione, valori chiave in FME Education, possono e devono essere supportati nell’ambito scolastico attraverso strumenti e risorse progettati per ambienti di apprendimento condivisi e accessibili, indipendentemente da quali siano le condizioni o le abilità di chi studia.

Secondo l’UNESCO, la diversità ha una rilevanza per l’umanità paragonabile a quella della biodiversità per la natura: comprende una moltitudine di aspetti che spaziano dal genere alle origini etniche, dalla lingua e la cultura alla religione e all’orientamento sessuale, fino alle abilità fisiche e cognitive. Il principio della diversità è tutelato, nel contesto delle politiche educative europee, dagli articoli 8 e 10 del “Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea”, che sanciscono il diritto alla parità, andando contro qualsiasi forma di discriminazione.

Uno degli approcci che meglio valorizzano la diversità a scuola è quello della didattica inclusiva. I suoi benefici vanno soprattutto a favore degli studenti che hanno maggiori probabilità di essere soggetti a discriminazione o esclusione, quindi alunni provenienti da contesti etnici o religiosi differenti, studenti con disabilità, bisogni educativi speciali o soggetti a disuguaglianze di genere. Al fine di contrastare gli atti discriminatori, oggi vengono adottate strategie legislative e didattiche mirate che si trasformano in aula in azioni concrete. Un esempio è il ricorso a strumenti didattici pensati per una pluralità di bisogni. Esperta in questo ambito, FME Education realizza contenuti digitali innovativi capaci di valorizzare la diversità in quanto elemento di ricchezza collettiva e garantire che ogni studente possa godere di un ambiente stimolante e accogliente, privo di qualsiasi barriera.

Con le sue risorse per una scuola più partecipativa e rappresentativa della società contemporanea, l’Editore supporta insegnanti, alunni e famiglie nei percorsi didattici, contribuendo a fare dell’inclusione una realtà quotidiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cookie Policy - Privacy