Fabio Inzani: Tecnicaer, 20 anni di innovazione al servizio dell’ingegneria italiana

Fabio Inzani: Tecnicaer, 20 anni di innovazione al servizio dell’ingegneria italiana

Fabio Inzani e Stefano Bonfante fondavano 20 anni fa Tecnicaer Engineering ad Aosta con l’obiettivo di rivoluzionare la progettazione ingegneristica in Italia. L’azienda celebra oggi due decenni di crescita e innovazione, con ambiziosi progetti che spaziano dalla sanità all’educazione, ed è riconosciuta come un’eccellenza nel settore.

Tecnicaer Engineering è il frutto della visione condivisa da Fabio Inzani, ingegnere specializzato in progettazione ospedaliera, e Stefano Bonfante, ingegnere elettrico. L’azienda è nata dalla fusione delle loro competenze e dall’aspirazione a creare un’impresa capace di gestire progetti complessi con una visione manageriale innovativa. Sin dagli inizi, ha saputo combinare il know-how maturato in anni di esperienza nel settore pubblico e privato con una gestione imprenditoriale mirata ad arricchire continuamente le professionalità interne.

Il successo iniziale ha permesso a Tecnicaer di espandersi rapidamente, con l’apertura di una prima sede a Torino e successivamente di filiali a Milano e Firenze. Queste sedi, con identità e specializzazioni proprie, hanno permesso all’azienda di essere sempre più vicina ai clienti e alle aree operative, rispondendo con maggiore efficacia alle loro esigenze. Un processo che ha ulteriormente rafforzato le competenze nei settori della progettazione sanitaria, scolastica, carceraria e delle grandi opere pubbliche.

La mission

La mission di Tecnicaer è chiara: offrire soluzioni di progettazione integrata e coordinata che mettano al centro le persone. Fabio Inzani descrive così l’approccio aziendale: “In uno scenario in rapida evoluzione, Tecnicaer si pone come interlocutore serio e affidabile, in grado di realizzare con eccellenza progetti sia di nuova costruzione che di intervento sull’esistente”. L’azienda si distingue per la capacità di operare con precisione e innovazione, sviluppando ogni ambito disciplinare, dall’inserimento nel territorio all’urbanistica, dal design alle tecnologie impiantistiche, dagli aspetti energetici alle strutture e all’ingegneria clinica. Con l’obiettivo di prepararsi alle sfide future, Tecnicaer è impegnata nella transizione ecologica e nello sviluppo di tecnologie per l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale. L’azienda è attualmente coinvolta in oltre 100 progetti, sia in Italia che all’estero.

I progetti

Negli ultimi anni, Tecnicaer ha lavorato a numerosi progetti di rilievo sul territorio nazionale. Tra questi, il Parco della Salute di Torino, una struttura tecnologica avanzata che trasformerà l’area del Lingotto, e l’Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini, un esempio di architettura flessibile e sostenibile progettata secondo i più alti standard ambientali. Un altro progetto significativo è il nuovo Ospedale Felettino di La Spezia, concepito per essere altamente performante e organizzato per future evoluzioni tecnologiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cookie Policy - Privacy