C’è anche il Valdarno tra i protagonisti del design internazionale. La Artelinea, storica azienda con sede a Cavriglia, è infatti tra le vincitrici degli ADA – Archiproducts Design Awards 2025, uno dei più prestigiosi riconoscimenti del settore, che ogni anno celebra a Milano le migliori realtà mondiali capaci di coniugare innovazione, estetica e sostenibilità ambientale.
Fondata nel 1962 da Marcello Gobbini, Artelinea è oggi un punto di riferimento nel panorama dell’arredo bagno in vetro, capace di unire artigianalità e tecnologia in un modello produttivo sempre più orientato all’economia circolare. A ricevere il premio durante il gala conclusivo al Superstudio+ del capoluogo lombardo è stato il direttore commerciale Marco Gobbini, che ha ritirato il riconoscimento nella speciale categoria Sustainability Award, dedicata alle aziende impegnate nella riduzione dell’impatto ambientale e nell’uso di materiali riciclabili e biodegradabili.
Il progetto premiato, Plissè System by Bizzarri Design, nasce come un laboratorio di ricerca sulle lavorazioni tridimensionali di pannelli lignei dal design contemporaneo. Integrando vetro e specchi colorati, dà vita a composizioni modulari che riflettono una continua ricerca di personalizzazione, estetica e sostenibilità.
“La tutela del nostro territorio è alla base della nostra attività – ha dichiarato Marco Gobbini. – Dalla scelta di materiali ecocompatibili alle tecnologie innovative impiegate nei nostri processi produttivi, perseguiamo un modello a impatto zero fondato sul rispetto dell’ambiente e della salute delle persone. L’innovazione per noi non è solo estetica o tecnologica, ma anche etica”.
Un impegno che si traduce in scelte concrete: l’utilizzo del vetro, materiale eternamente recuperabile e riutilizzabile; imballaggi in cartone riciclato al 100%; impianti fotovoltaici in grado di coprire il fabbisogno energetico dell’azienda e riciclo totale delle acque di lavorazione.
Oggi Artelinea conta oltre settanta dipendenti e esporta in venticinque Paesi, rappresentando una delle eccellenze italiane nel mondo del design. Il premio ADA 2025 conferma il percorso virtuoso intrapreso dall’azienda valdarnese, che con la guida di Marco e Massimo Gobbini continua a dimostrare come bellezza e sostenibilità possano convivere in un’idea di impresa responsabile, consapevole e orientata al futuro.