Nel panorama della moda di lusso contemporanea, emerge con forza un progetto visionario che ridefinisce i confini dell’esclusività: PORSCIA YEGANEH® rappresenta molto più di una semplice griffe, incarnando una filosofia innovativa dove artigianalità d’eccellenza e tecnologia blockchain si fondono per creare un nuovo paradigma nel settore fashion.
La maison, nata dall’intuizione creativa della fondatrice in Canada nel 2002 e successivamente approdata nel cuore pulsante della moda internazionale milanese nel 2009, si distingue per un approccio radicalmente differente rispetto ai consueti canoni del lusso. Mentre il mercato pullula di brand focalizzati sul riconoscimento del logo, PORSCIA YEGANEH® ha scelto di investire sulla qualità duratura e sulla profondità culturale, creando pezzi destinati a sfidare il tempo piuttosto che seguire le effimere tendenze stagionali.
Durante la recente Milano Fashion Week, la maison ha svelato una creazione emblematica che sintetizza perfettamente questa visione: gli Stivali Gladiatrix Soraya. Questo capolavoro di design contemporaneo rappresenta un incontro simbolico tra l’eleganza persiana e la potenza della guerriera romana, sostenuto dall’iconico Tacco Soraya. I cinturini aperti che si elevano con audacia incarnano l’essenza di una femminilità moderna, forte e indipendente, destinata a donne che camminano con grazia consapevole nel mondo.
La peculiarità distintiva di ogni creazione firmata dalla griffe risiede nella suola rosa caratteristica, un elemento immediatamente riconoscibile che costituisce il DNA visivo del movimento ForeverLuxury®. Quest’ultimo non è semplicemente un claim commerciale, ma una vera e propria categoria concettuale che la fondatrice ha introdotto nel vocabolario della moda d’alta gamma, lanciando l’hashtag globale #ForeverLuxury per diffondere una nuova concezione di esclusività autentica.
L’aspetto più rivoluzionario della maison riguarda l’integrazione tra tradizione artigianale italiana e innovazione tecnologica: ogni design viene ufficialmente registrato sulla blockchain italiana, garantendo certificazione di autenticità e protezione totale contro le contraffazioni. Questo primato mondiale posiziona il brand come pioniere nell’applicazione della tecnologia distribuita al settore del lusso, offrendo ai clienti una garanzia di originalità senza precedenti.
L’etichetta produttiva All MADE IN ITALY, certificata digitalmente, testimonia l’impegno verso la manifattura nazionale d’eccellenza, utilizzando esclusivamente pellami pregiati e rispettando standard qualitativi intransigenti. Le creazioni nascono nei laboratori italiani dove maestri artigiani trasformano materiali nobili in opere indossabili, destinate a durare generazioni.
La filosofia “senza stagione” abbracciata dalla maison rifiuta la logica dell’obsolescenza programmata tipica del fast fashion. Ogni pezzo viene concepito come investimento simbolico, capace di attraversare le epoche mantenendo intatta la propria rilevanza estetica e culturale. Questa visione contrarian rispetto al mainstream fashion ha permesso al brand di espandersi in location prestigiose come Montecarlo e Miami, conquistando una clientela internazionale esigente.