Il Gruppo Pellegrini è partner della 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, in programma dal 13 maggio al 9 novembre 2025. Tema centrale: le disuguaglianze globali.
Dal cibo alla salute, dalla longevità alla dignità del quotidiano: il Gruppo Pellegrini entra nel cuore della 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, intitolata “Inequalities”, portando un contributo concreto al dibattito sul ruolo dell’alimentazione come leva per il benessere e la giustizia sociale. All’interno della sezione dedicata ad alimentazione e longevità, il Gruppo presenta un pannello espositivo che racconta l’approccio distintivo dell’azienda: promuovere regole alimentari e stili di vita sani come strumenti di inclusione e opportunità. Un tema quanto mai attuale, che evidenzia come la qualità del cibo possa diventare un fattore di disuguaglianza, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione. “La qualità della salute dei nostri clienti e utenti passa anche attraverso un percorso di attenzione che mettiamo nella nostra attività e che va ben oltre il mero atto del cucinare un buon pasto – ha ricordato la Vicepresidente Valentina Pellegrini – Valori, questi, che ci vedono particolarmente vicini a Triennale e al tema dell’Esposizione Internazionale ‘Inequalities’”. Un impegno che non si limita alle parole: da oltre dieci anni il Ristorante solidale Ruben e la Fondazione Pellegrini operano sul territorio per offrire pasti di qualità alle persone in difficoltà, contribuendo a ridurre quel divario sociale che si manifesta anche nella possibilità, o meno, di accedere a un’alimentazione sana.
La longevità può diventare una nuova forma di disuguaglianza: chi ha accesso a cibo sano e a stili di vita corretti può aspirare a una vita più lunga e in salute, mentre altri restano esclusi. La partecipazione all’Esposizione Internazionale rappresenta quindi per la Pellegrini una preziosa occasione per accendere i riflettori su queste tematiche e sensibilizzare il pubblico sull’importanza del cibo come diritto universale, anche nei contesti lavorativi e nelle pause pranzo.
Per maggiori informazioni:
https://www.gruppopellegrini.it/2025/05/13/pellegrini-24-triennale-milano/