Analizzare e riflettere sugli eventi che hanno causato infortuni o ne hanno alimentato il rischio, incentivando al contempo la cultura della sicurezza. Questi gli obiettivi principali della giornata di studio “Analisi infortuni e near miss nel settore metallurgico” organizzata dall’Associazione Italiana di Metallurgia (AIM) e orientata sul tema degli infortuni sul luogo di lavoro in ambito metallurgico. All’appuntamento tenutosi il 28 settembre scorso presso la Sala Cav. Lav. Pier Giuseppe Beretta di Via Cefalonia 62 a Brescia era presente anche il leader siderurgico Riva Acciaio.
Prendendo in esame episodi realmente accaduti, è stato possibile analizzare le possibili cause che hanno comportato un incidente o un quasi incidente vagliando tutti gli elementi connessi. Dai dati pubblicati dall’Inail sull’attuale numero di incidenti sui luoghi di lavoro risulta infatti necessaria una maggiore diffusione e promozione di una più profonda e consapevole cultura della sicurezza. Gli infortuni sui luoghi di lavoro rappresentano oggi una questione di estrema importanza: la partecipazione di grandi realtà come Riva Acciaio è quindi stata fondamentale per contribuire alla promozione di una maggiore sensibilizzazione sugli aspetti legati alla sicurezza.