Lo scorso 26 maggio, a Palazzo Mezzanotte a Milano, è stato presentato il Rapporto Strategico “La consulenza finanziaria, motore per la valorizzazione del risparmio e la crescita economica dell’Italia”: realizzato da TEHA Group in collaborazione con Assoreti, analizza il ruolo centrale della consulenza finanziaria nel valorizzare i risparmi degli italiani e avvicinare i cittadini al risparmio gestito. Inoltre, si propone di approfondire gli ambiti di sviluppo futuro per la consulenza finanziaria a partire da attività di benchmarking e dallo sviluppo di quantificazioni ad hoc relative ai benefici attivabili per il Paese.
Le dinamiche socioeconomiche in Italia porteranno infatti nei prossimi anni al più grande passaggio generazionale di ricchezza, che dovrà essere preservata e ottimizzata. In questo scenario, quale sarà il ruolo della consulenza finanziaria? Questo il tema al centro dell’evento che ha visto anche la partecipazione dell’AD di Banca Generali Gian Maria Mossa: “La grande transizione generazionale che stiamo vivendo non riguarda solo il trasferimento della ricchezza ma è anche una questione di valorizzazione. Il consulente finanziario ha in questo un ruolo chiave nell’individuare nuove opportunità e fare da ponte tra il risparmio delle famiglie e lo sviluppo delle imprese, sostenendo l’innovazione e la crescita del Paese”.
Come ha evidenziato di recente anche in altre occasioni, le piccole-medio imprese italiane sono “la spina dorsale del nostro sistema produttivo e un fattore distintivo di competitività”. Ma per Gian Maria Mossa, mai come oggi, per aiutarle a crescere è necessario un cambio culturale: “L’educazione finanziaria può essere una delle leve per colmare la distanza tra le sfide del fare impresa e le opportunità offerte dal mercato dei capitali”.
Per visualizzare il post pubblicato su LinkedIn: