Il Parlapà, il biscotto che ricorda il gianduiotto di Torino, è il nuovo prodotto creato per festeggiare i vent’anni di attività dell’azienda artigiana Briccodolce, guidata da quattro donne di tre generazioni. Questo delizioso biscotto, presentato proprio a Torino, è il frutto di una lunga tradizione culinaria tramandata dalle nonne alle nuove generazioni. È stata nonna Rosina a trasmettere le sue preziose ricette alle figlie Ivana e Vittorina, che hanno deciso di trasformare la passione per la cucina in un’attività imprenditoriale di grande successo.
Il laboratorio di Borgaretto, situato alle porte del capoluogo piemontese, è il cuore pulsante di Briccodolce, dove ogni giorno vengono sfornati decine di tipologie diverse di biscotti. Il Parlapà rappresenta l’ultimo nato in questa ricca selezione e nasce da un’idea nata durante il periodo del Covid. Vittorina spiega che l’obiettivo era creare un biscotto goloso e ricco, che si sciogliesse in bocca come una crema, simile a un cioccolatino. Il nome “Parlapà” deriva dall’espressione piemontese che indica meraviglia e stupore, e rappresenta sia il commento di chi assaggia il biscotto per la prima volta, sia la soddisfazione delle donne nel guardare alla strada percorsa in questi vent’anni di attività.
Il Parlapà viene venduto con un packaging elegante, adatto anche come regalo, ed è disponibile nel canale Horeca. Il delizioso biscotto ha già conquistato molti palati grazie alla sua consistenza cremosa e al suo sapore avvolgente, che ricorda il famosissimo gianduiotto. I clienti possono gustare il Parlapà presso la boutique di Briccodolce nel quartiere torinese della Crocetta, dove si possono anche acquistare gli altri prodotti artigianali dell’azienda.