A San Cesario sul Panaro, è stata annunciata la rinascita di Modena Design, la prima azienda fondata da Horacio Pagani nel 1991. Questa storica realtà si dedicherà nuovamente alle lavorazioni meccaniche di precisione a controllo numerico, servendo i settori automobilistico, aeronautico e biomedicale.
Pagani S.p.A. ha deciso di riportare in vita Modena Design, un’azienda che l’imprenditore argentino aveva creato per sviluppare tecnologie avanzate sui materiali compositi. Il sogno di Pagani era quello di costruire l’automobile più bella del mondo, un obiettivo che molti ritengono abbia raggiunto. Ora, con la rinascita, l’azienda si proietta verso il futuro, mantenendo viva la passione che l’ha sempre animata.
Nel dettaglio, Modena Design si distingue per le sue lavorazioni meccaniche di precisione, utilizzando impianti, software e utensili all’avanguardia. La specialità dell’azienda è la lavorazione dal pieno, un processo che combina tecnologia avanzata e abilità artigianale. Antonio Gerardi, Chief Operations Officer di Modena Design, ha sottolineato che nessuna macchina può sostituire l’occhio esperto dell’artigiano nel cogliere i dettagli, e che l’eccellenza è il risultato di anni di formazione ed esperienza. Ora Pagani Automobili può gestire internamente la produzione di componenti in alluminio, titanio e metalli speciali, dalla progettazione iniziale al prodotto finito. Attualmente, l’azienda produce oltre 700 componenti per ogni Pagani Utopia, garantendo la qualità che contraddistingue ogni progetto Pagani. Horacio Pagani ha ricordato le parole di Leonardo da Vinci, affermando che arte e scienza possono camminare insieme, e che con la rinascita di Modena Design, l’azienda è pronta a superare le nuove sfide dell’innovazione.