Nei mesi più recenti, la Bristol Myers Squibb Italia ha messo in campo una serie di iniziative volte a consolidare il proprio impegno verso la comunità, l’inclusione, la diversità e la responsabilità sociale. Questo approccio si riflette nel coinvolgimento diretto dei dipendenti, pronti a dedicare parte del loro tempo a progetti che puntano a favorire la sostenibilità e la crescita culturale di chi, nel nostro Paese, affronta situazioni di fragilità. L’azienda farmaceutica si muove così su più fronti, collaborando con organizzazioni e associazioni no profit, mentre cerca di diffondere consapevolezza su temi come l’accesso alla cultura, l’inclusione sociale e la tutela ambientale.
All’interno della multinazionale, il volontariato aziendale diventa un tassello fondamentale del quadro complessivo. Come evidenziato da chi guida l’impresa, l’obiettivo è creare uno spazio dove ognuno possa agire a favore dell’interesse collettivo. Lo sottolinea la Vice President e General Manager: “Nella nostra azienda incoraggiamo la partecipazione attiva dei dipendenti a favore della comunità in cui operiamo.” Un chiaro riferimento a un approccio che estende le proprie attività oltre la mera filantropia, puntando all’integrazione tra esperienza professionale e sostegno concreto sul territorio.
Quest’attenzione verso gli altri si esprime anche attraverso progetti come la donazione del sangue, resa possibile grazie a partner solidali, o mediante il supporto a iniziative culturali. Come ricordato dalla stessa dirigente: “Donare è un gesto di grande responsabilità e di fondamentale importanza per chi ne ha bisogno.” Questo atteggiamento, tipico del colosso farmaceutico globale, emerge pure nella partecipazione a programmi rivolti al rispetto delle diversità, all’equità di genere e alla lotta contro le discriminazioni. Dai progetti educativi indirizzati ai giovani, citati da referenti interni, alla tutela delle persone LGBTQ+, fino agli interventi di sostegno ambientale, le attività intraprese testimoniano una visione che abbina crescita economica, impatto sociale e sviluppo sostenibile.
Tra le parole di chi segue le dinamiche interne c’è uno sguardo consapevole verso l’ecosistema, come sottolineato da un portavoce interno: “La nostra attenzione verso la salute del pianeta è totale.” La strada intrapresa dall’impresa del settore farmaceutico procede con iniziative plastic free, interventi a favore di foreste piantumate e azioni di recupero del verde pubblico. Inoltre, l’impegno verso i pazienti più piccoli trova espressione nel sostegno alla clownterapia negli ospedali, un gesto simbolico ma concreto nel portare sollievo e un sorriso nei reparti pediatrici.
Il risultato è un percorso composito, in cui la Bristol Myers Squibb Italia diviene punto di riferimento per chi crede che responsabilità e cura della collettività rappresentino una leva essenziale del progresso condiviso.