Gucci, fine di un’era: Robert Triefus lascia la maison

Gucci, fine di un’era: Robert Triefus lascia la maison

Dopo 15 anni di carriera in Gucci, Robert Triefus saluta la maison del gruppo Kering. Il manager, che da novembre era a capo della divisione Vault and Metaverse Ventures, oltre che senior executive vice president, corporate & brand strategy, lascerà il suo incarico il 30 aprile per seguire un’altra opportunità professionale.

Triefus è stato uno dei protagonisti della trasformazione di Gucci in un marchio leader nel settore della moda, grazie alla sua visione strategica e al suo approccio innovativo al brand e al customer engagement. In particolare, ha contribuito a lanciare e sviluppare le iniziative di new business legate al metaverso e al gaming, sfruttando il Dna e i valori unici della griffe.

Tra queste, spicca Gucci Vault, lo spazio sperimentale inaugurato nel settembre del 2021, in cui i visitatori possono esplorare le collezioni e le storie della maison in un ambiente virtuale e interattivo. Gucci Vault è stato il frutto della collaborazione tra Triefus e il direttore creativo Alessandro Michele, che ha lasciato la fashion house all’inizio del 2023, passando il testimone a Sabato de Sarno.

Robert Triefus era entrato in Gucci nel 2008, proveniente dal gruppo Armani (e prima ancora da Calvin Klein), come worldwide marketing and communications director. Nel corso degli anni, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, fino a diventare executive vice president, chief marketing officer nel 2012, executive vice president, brand & customer engagement nel 2018 e senior executive vice president corporate & brand strategy nel 2022.

Il management di Gucci ha ringraziato Triefus per il suo contributo alla crescita e al successo della maison, augurandogli il meglio per il suo futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cookie Policy - Privacy