Packaging Première 2025 conferma il successo della sua ultima edizione, caratterizzata da una significativa crescita di partecipazione e un forte orientamento all’innovazione e alla sostenibilità. L’evento si è rivelato un vero laboratorio creativo, riunendo 325 espositori provenienti da dieci diversi paesi e circa 8.000 visitatori, consolidando così la sua posizione come fiera leader nel settore del packaging di lusso.
Al centro della manifestazione, l’interessante connubio tra intelligenza artificiale e natura, concretizzato nel suggestivo concetto di “immaginazione aumentata”. Una visione esplorata anche attraverso esperienze multisensoriali, grazie alla partnership con Integra Fragrances, specialista nella creazione di identità olfattive per i brand di alto livello. Gli studenti dell’Italian Parfumery Institute hanno contribuito attivamente proponendo tre distinti percorsi olfattivi, tutti ispirati al tema centrale della manifestazione.
Grande attenzione è stata riservata alla selezione e premiazione dei migliori progetti di design innovativo, curata anche quest’anno da Avant-Garde. Tra i premiati spicca la “Winged Bag” di IDP Direct, una borsa dalle ali realizzata in cartone pieghevole, premiata proprio per il suo design rivoluzionario. Altrettanto innovativa la proposta di Bubloom, una soluzione originale per porta profumo ricaricabile e “on-the-go”, che converte il liquido in bolle, contribuendo così alla riduzione degli sprechi di fragranze e all’igiene personale.
I progetti selezionati da Avant-Garde hanno evidenziato come denominatori comuni la forte attenzione al riuso dei materiali, la ricerca costante di soluzioni contro lo spreco e un importante impegno per ridurre l’impatto ambientale. Tutto questo, mantenendo elevati standard di ricerca estetica e funzionalità. Una conferma, dunque, del ruolo di Packaging Première 2025 quale vetrina internazionale di riferimento per chi cerca ispirazioni di design nel segno della sostenibilità.