JOICO celebra la bellezza attraverso i decenni con una collezione che intreccia passato, presente e futuro, trasformando l’hairstyling in un’arte senza tempo. L’ispirazione nasce dall’evoluzione della moda e della creatività, reinterpretando stili iconici con un tocco contemporaneo.
Cinquant’anni di stile vengono omaggiati in una serie di look che raccontano il cambiamento, con acconciature che riflettono le epoche più influenti del mondo del beauty. L’uso delle colorazioni professionali e delle più avanzate tecnologie per la cura dei capelli permette di creare risultati unici, capaci di esaltare ogni sfumatura e texture.
L’energia ribelle degli anni ‘70 prende forma attraverso il classico shag voluminoso, caratterizzato da scalature morbide e frange leggere. Il rosso vibrante e le texture cotonate donano movimento e leggerezza, richiamando l’iconico stile di Farrah Fawcett. Gli anni ‘80, invece, sono sinonimo di audacia ed esuberanza, con ricci definiti e tonalità luminose che giocano con la multidimensionalità, esprimendo il desiderio di sperimentazione.
Il decennio successivo vede protagonista il celebre Rachel Cut, un taglio scalato che ha segnato l’epoca e che ancora oggi rappresenta un’icona di eleganza naturale. Le sfumature bionde, sapientemente posizionate, creano un perfetto equilibrio di luci e ombre, regalando profondità e dinamismo. Con gli anni 2000 si fa spazio un’estetica più strutturata, caratterizzata da trecce alte e dettagli grafici, che esprimono una libertà creativa giocosa e audace.
Il viaggio temporale continua con le onde morbide e romantiche degli anni 2010, dove il long bob diventa simbolo di raffinatezza, accompagnato da sfumature pastello che conferiscono un effetto sognante e leggero. I look contemporanei, invece, anticipano le tendenze del 2025 con tagli scalati, volumi dinamici e combinazioni cromatiche che spaziano dal biondo ghiaccio a nuance audaci come il lilla e il viola.
Lo sguardo al futuro porta la creatività oltre i confini dell’ordinario. L’ispirazione arriva dall’intersezione tra arte digitale, intelligenza artificiale e colore, trasformando i capelli in tele viventi che riflettono il movimento e la continua trasformazione della bellezza. Contrasti intensi, tagli asimmetrici e colori vibranti si fondono in silhouette futuristiche, delineando una nuova era dell’hairstyling professionale.